Geometria Strutturale
La geometria strutturale può essere definita seguendo una procedura in quattro passi. Innanzitutto è necessario (i) definire tutti i nodi strutturali e non-strutturali; dopodichè si deve stabilire una connessione tra i vari nodi precedentemente definiti, tramite (ii) l'inserimento degli elementi. Il processo si conclude con l'assegnazione dei (iii) vincoli strutturali. Se necessario, possono essere anche definiti ulteriori vincoli interni.
Nota: 50000 è impostato come numero massimo di nodi o elementi che possono essere definiti in un modello di SeismoStruct.