Output di Sforzi e Deformazioni

In questo modulo può essere ottenuta la risposta del materiale in ciascuno degli elementi frame inelastici (infrmFB, infrmFBPH, infrmDBPH, infrmDB) impiegati nella modellazione della struttura.

Curvature elementi frame
Vengono fornite le curvature di elementi selezionati, per ciascuna sezione d'Integrazione dell'elemento, e rispetto agli assi locali (2) o (3), definiti qui.

Sforzi e deformazioni di picco
Qui possono essere ottenuti i valori massimi/minimi degli sforzi e delle deformazioni osservati in un particolare elemento, così come le coordinate locali della sezione in cui questi valori si sono verificati. L'utente ha la possibilità di selezionare la sezione d'Integrazione e il tipo di materiale a cui questi risultati devono fare riferimento.

Sforzi e deformazioni in punti selezionati
Per ciascuno degli Stress Point definiti nel modulo Output, può essere ottenuta una storia completa degli sforzi-deformazioni. I grafici o i risultati tabellari possono fare riferimento alla variazione delle quantità di sforzo/deformazione nel tempo (analisi dinamica) o nello pseudo-tempo (analisi statica). In alternativa, possono anche essere creati grafici sforzo-deformazione. Si noti che il materiale, le coordinate sezionali, il tipo di sezione e le sezioni d'integrazione dell'elemento, a cui questi risultati si riferiscono, sono impliciti alla definizione di ciascuno stress point, creato qui.