Visualizzatore della Deformata
Con il visualizzatore della deformata, gli utenti hanno la possibilità di visualizzare la deformata del modello ad ogni passo dell'analisi (click sull'output desiderato per aggiornare la vista deformata), e quindi identificare facilmente la deformazione e l'eventuale collasso (o meccanismo).
Inoltre, selezionando l'opzione Visualizza Criteri Prestazionali, è anche possibile visualizzare le zone della struttura in cui sono stati raggiunti i vari Criteri Prestazionali. Spuntando, invece, la casella relativa all'opzione Visualizza Valori degli Spostamenti, sarà possibile vedere sullo schermo gli spostamenti di ciascun nodo del modello.
In questo modulo è anche possibile visualizzare gli elementi della struttura che raggiungono un certo criterio prestazionale. Ciò può essere fatto scegliendo l'opzione Criteri Prestazionali. Infine, gli elementi che hanno superato la loro capacità per una particolare verifica di normativa possono essere visualizzati scegliendo l’opzione Verifiche da Normativa e selezionando se tali elementi dovranno essere riconosciuti in funzione del colore e/o della texture di danneggiamento.
L'immagine della deformata può essere modificata e personalizzata utilizzando le opzioni Immagine 3D, e può essere copiata in qualsiasi applicazione di Windows tramite lo strumento Copia Immagine 3D. Inoltre, ogni volta che la deformata in tempo reale della struttura risulta essere di difficile interpretazione (in quanto gli spostamenti sono o troppo grandi o troppo piccoli), gli utenti possono utilizzare il Moltiplicatore della Deformata, disponibile dal menù popup accessibile col tasto destro del mouse o attraverso il menu principale (Strumenti > Impostazioni Deformata...) o tramite il corrispondente pulsante della barra degli strumenti , per adattare meglio l'immagine.
The option to automatically update the 3D model after changing the multipliers is available. Users may deactivate this option and update it manually by clicking on the update 3D plot button on the right.
Infine, e nel caso di analisi dinamica, è anche utile barrare l'opzione Fissa nodo selezionato, in modo che vengano plottati solo gli spostamenti relativi della struttura, che sono quelli di interesse ingegneristico; perchè questa opzione funzioni il 'nodo selezionato' deve ovviamente essere un nodo alla base della struttura.
Nota: Per rendere disponibile le immagini della deformata, i parametri di risposta nodali devono essere stati forniti in output per tutti i nodi strutturali (vedi modulo Output), altrimenti il Post-Processore non avrà informazioni sufficienti per calcolare questo tipo di immagini.