Modello per leghe superelastiche a memoria di forma - se_sma
Si tratta di un modello uniassiale per leghe superelastiche a memoria di forma (SMAs), programmato da Fugazza [2003], e che riflette essenzialmente il legame costitutivo proposto da Auricchio e Sacco [1997]. Il modello assume una rigidezza costante per entrambi i comportamenti, totalmente austenitico e totalmente martensitico, ed è anche indipendente dalla velocità di carico.
Per descrivere appieno le caratteristiche meccaniche del materiale devono essere definiti sette parametri, i valori dei quali possono essere ottenuti da semplici prove uniassiali su elementi SMA (tipicamente cavi o barre):
Modulo di elasticità - E
Questo valore rappresenta il modulo di elasticità per entrambe le fasi di risposta (austenite e martensite). Il suo valore tipicamente oscilla tra 10000 e 80000 MPa. Il valore di default è 10000 MPa.
Sforzo di inizio trasformazione da Austenite a Martensite - s-AS
Questo valore rappresenta il livello di sforzo per il quale inizia la fase di trasformazione da austenite-a-martensite. Il suo valore tipicamente varia tra 200 e 600 MPa. Il valore di default è 200 MPa.
Sforzo di fine trasformazione da Austenite a Martensite - f-AS
Questo valore rappresenta il livello di sforzo per il quale termina la fase di trasformazione da austenite-a-martensite. Il suo valore tipicamente varia tra 300 e 700 MPa. Il valore di default è 300 MPa.
Sforzo di inizio trasformazione da Martensite a Austenite - s-SA
Questo valore rappresenta il livello di sforzo per il quale inizia la fase di trasformazione da martensite-a-austenite. Il suo valore tipicamente varia tra 600 e 200 MPa. Il valore di default è 200 MPa.
Sforzo di fine trasformazione da Martensite a Austenite - f-SA
Questo valore rappresenta il livello di sforzo per il quale termina la fase di trasformazione da martensite-a-austenite. Il suo valore tipicamente varia tra 500 e 100 MPa. Il valore di default è 100 MPa.
Lunghezza di deformazione del plateau superelastico - L
Questo valore rappresenta la lunghezza del plateau superelastico, che può variare tra il 4 e l'8%. Il valore di default è 5%.
Peso specifico -
Questo è il peso specifico del materiale. Il valore di default è 65 kN/m3.