Modello trilineare per FRP - frp_tl

Si tratta di un modello uniassiale trilineare semplificato per FRP che assume resistenza nulla a compressione.

Per descrivere appieno le caratteristiche meccaniche del materiale devono essere definiti quattro parametri:

Resistenza a trazione - ft
Questa è la resistenza a trazione del materiale 'frp'. Il suo valore solitamente varia tra 2100 e 4800 MPa per le fibre di carbonio, tra 1900 e 4800 MPa per le fibre di vetro, e tra 3500 e 4100 MPa per le fibre aramidiche [fib, 2001; 2006]. Il valore di default è 3000 MPa.

Rigidezza iniziale - E1
Questa è la rigidezza iniziale elastica del materiale di confinamento 'frp'. Il suo valore oscilla tipicamente tra 215 e 700 GPa per le fibre di carbonio, tra 70 e 90 GPa per le fibre di vetro, e tra 70 e 130 GPa per le fibre aramidiche [fib, 2001; 2006]. Il valore di default è 300 GPa.

Rigidezza post-picco - E2
In caso di rottura, il materiale 'frp' perde la sua resistenza in modo brusco (cioè è dotato di un valore infinitamente alto di rigidezza negativa post-picco). Al fine di garantire la stabilità numerica, tuttavia, viene data la possibilità di assegnare un valore 'finito' di rigidezza post-picco, che viene così utilizzato per "portare" il materiale dal valore di picco ad una resistenza a trazione nulla. Il valore di default è -500 GPa.

Peso specifico -
Questo è il peso specifico del materiale. Il valore di default è 18 kN/m3.