Curva di Ramberg-Osgood - Ramberg_Osgood

Questo è il ciclo di isteresi di Ramberg-Osgood [Ramberg e Osgood, 1943], come descritto nel lavoro di Kaldjian [1967]. Questa curva di risposta è stata inizialmente programmata da Otani [1981] e richiede la definizione di quattro parametri per una sua completa caratterizzazione:

Forza di snervamento (Fy)
Il valore di default è 500

Spostamento di snervamento (Dy)
Il valore di default è 0.0025

Parametro di Ramberg-Osgood ()
Il valore di default è 1.5

Limite di convergenza per la procedura di Newton-Raphson ()
Il valore di default è 0.001

Note

  1. La curva di carico è definita da:
  2. La curva passa per (Fy, (1+Dy)) per qualunque valore del parametro , che controlla la forma della curva primaria. Come è mostrato sotto, la curva di carico può variare da una tratto elastico lineare per = 1.0, a un segmento elasto-plastico bilineare per = infinito.
  3. La curva di scarico dal punto di massimo (Do, Fo) segue l'equazione:
  4. La forza è calcolata tramite una procedura iterativa usando il metodo di Newton–Raphson.
  5. Come sottolineato da Otani [1981], questo modello isteretico dissipa energia anche quando il fattore di duttilità è minore di uno. L'energia dissipata è sensibile a , aumentando con l'aumento di questo parametro.