Contributi
Il software SeismoStruct, così come tutta la documentazione ad esso correlata, è stato sviluppato e viene continuamente aggiornato da Seismosoft Srl. Nel corso degli anni sono state numerose le persone, tra cui i suoi dipendenti e diversi collaboratori esterni, che hanno contribuito allo sviluppo del programma; pertanto, con quanto segue, si vuol dare un riconoscimento al loro contributo.
- Stelios Antoniou: Programmatore principale, Responsabile di tutto lo sviluppo del codice e ricerca
- Thanasis Farantos: Capo Programmatore
- Rui Pinho: Test e verifica, Guida in linea e assistenza tecnica
- Federica Bianchi: Guida in linea, validazione e assistenza tecnica
- Tim Huff: Assistenza tecnica
- Zoi Gronti: Licenze, Guida in linea, validazione e assistenza tecnica
- Fanis Moschas: Programmatore
- Evi Visviki: Validazione, Licenze e Guida in linea
- Cecilia Nievas: Guida in linea, verifica
- Ali Güney Özcebe: Guida in linea, verifica
- Sevgi Özcebe: Guida in linea
- Sara Broglio: Validazione
- Ricardo Monteiro: Gestione licenze e vendite
- Antonio Correia: Elemento frame inelastico con formulazione basata sulle forze, formulazione co-rotazionale
- Pedro Nogueiro: Curva di Richard-Abbott modificata
- Michalis Fragiadakis: Modello di Monti-Nuti per acciaio
- Barbara Ferracuti: Modello per calcestruzzo confinato con FRP
- Nii Allotey: Curva di interazione suolo-struttura
- Dimitrios Konstantinidis: Modello di Kappos e Konstantinidis per calcestruzzo ad elevata resistenza
- Davide Fugazza: Modello per leghe superelastiche a memoria di forma
- Carlos Blandon: Elemento Infill
- Giammaria Gabbianelli: Elemento Rack
- Antonio Araujo Correia: Elementos ssilink1 y ssilink2
In particolare, la fase di 'Test & Verifica' ha tratto molti benefici dagli sforzi continui e pazienti di numerosi utenti molto attivi, alcuni dei quali sono elencati nel seguito (ci scusiamo nei confronti di coloro i cui nomi sono stati involontariamente omessi): Gopal Adhikari, Hassan Ali, João Almeida, Ihsan Bal, Carlos Bhatt, Sara Broglio, Clara Caponi, Chiara Casarotti, Paola Ceresa, Helen Crowley, Roberto Francia, Jon Hancock, Tim Huff, Manuel Lopez, Fabrizio Magni, Mario Marques, Helena Meireles, Ricardo Monteiro, Roberto Nascimbene, Simone Peloso, Lorenza Petrini, Dario Pietra, Maurizio Serpieri, Eleni Smyrou, Luis Sousa, Romain Sousa, Tim Sullivan, Maria Serena Teramo, Pinar Teymur, Vassilis Vamvatsikos, Wei Yu. Ringraziamo in particolare Tim Huff, non solo per le segnalazioni di bug molto dettagliate e e per i suggerimenti costruttivi su funzionalità aggiuntive o miglioramenti, ma anche per l'instancabile supporto fornito agli utenti del Forum di Discussione.
Per citare il presente software in una qualsiasi pubblicazione (articoli scientifici, report tecnici, libri di testo, tesi, ecc.), si prega di utilizzare un'espressione del tipo: Seismosoft [2025] "SeismoStruct 2025 – A computer program for static and dynamic nonlinear analysis of framed structures," available from https://seismosoft.com/.