Azione Sismica (Spettro Target)

In questa scheda viene determinato lo spettro di risposta elastico (come specificato nella normativa selezionata), che viene scalato ai valori dell’accelerazione al suolo di progetto per i diversi stati limite. Lo spettro di risposta elastico può essere derivato dalle normative impiegate all’interno dello specifico progetto (opzione Spettri da Normativa) oppure può essere definito dall’utente (opzione Spettro Definito dall’Utente). Nel caso di Spettri da Normativa, gli utenti devono assegnare i parametri di base necessari per la generazione della forma spettrale (ossia la PGA, lo smorzamento, il tipo di spettro, il tipo di suolo e la classe d’importanza).

Nel caso di Spettri Definiti dall’Utente, gli utenti effettuare la selezione da una lista di 29 spettri definiti in varie Normative Nazionali da tutto il mondo (opzione Spettro da Normativa), dove è necessario anche fornire i parametri base per la definizione della forma spettrale. È presente inoltre l’opzione di caricare un accelerogramma in base al quale verrà calcolato lo spettro di risposta elastico (opzione Spettro da accelerogramma caricato) o di caricare uno spettro elastico da file (opzione Carica Spettro da file).