Travi Rovesce

È possibile aggiungere nuove Travi di Rovesce con due clic nella finestra principale del Modellatore Edifici.

Nella Finestra delle Proprietà che appare gli utenti possono adattare le dimensioni della sezione nella finestra Visualizza/Modifica Geometria, mentre la sua lunghezza è definita graficamente con il suo inserimento specificando i punti iniziali e finali.

Il livello su cui fonda la Trave Rovescia può essere adattato relativamente al livello di fondazione dell'edificio, al fine di definire un diverso livello di fondazione per una specifica trave.

Le proprietà dei set di materiali possono essere definite dalla finestra principale (Strumenti > Definisci Set di Materiali), tramite il pulsante della barra degli strumenti corrispondente  o tramite il pulsante Definisci Set di Materiali all'interno della finestra delle Proprietà dell'Elemento. I valori richiesti per la definizione delle proprietà dei materiali dipendono dalla tipologia di elementi, cioè esistenti o nuovi. Di default sono disponibili due schemi di materiali, uno per gli elementi esistenti e uno per quelli nuovi.

Nel modulo delle Sezioni delle Travi Rovesce è possibile assegnare anche un carico distribuito aggiuntivo, che servirà a definire eventuali carichi dal suolo alla Trave.

Inoltre, l'armatura longitudinale e trasversale può essere definita modificando i relativi controlli dello schema di armatura nella zona di definizione dell'armatura.

Nella Finestra delle Proprietà gli utenti possono scegliere tra Visualizza Armatura, dove viene visualizzata l'armatura delle sezioni iniziale, centrale e finale (longitudinale e trasversale), e Visualizza/Modifica geometria, dove è possibile visualizzare e modificare le dimensioni della sezione.

Nell'area Modellazione Avanzata, le impostazioni di normativa dell'elemento strutturale possono essere definite tramite la finestra di dialogo Proprietà Elemento Avanzato, che si apre dal pulsante corrispondente. I Parametri di Modellazine delle Fondazioni possono anche essere definiti dalla finestra di dialogo Parametri di Modellazione, accessibile dal pulsante corrispondente.

In modo simile alle Travi, per la definizione della Trave di Collegamento devono essere indicati due punti sulla finestra principale. La linea di inserimento può trovarsi al centro o su uno dei due lati della Trave di Collegamento; tale metodologia di inserimento può essere selezionata facendo clic su una qualsiasi delle tre linee in Visualizza/Modifica geometria (la linea nera è l'opzione selezionata).

Per le linee guida su come inserire una Trave di Collegamento clicca qui.