Definizione dell'Armatura negli Elementi
Le barre d'armatura longitudinali possono essere definiti in due diversi modi: (i) utilizzando l'editor delle armature oppure (ii) inserendo manualmente le singole barre d'armatura tramite il modulo Barre Aggiuntive.
Nella finestra Visualizza Armatura gli utenti possono definire il numero di barre in posizioni predefinite e il loro diametro.
È possibile inserire singole barre d’armatura tramite il corrispondente pulsante Barre Aggiuntive; nella finestra successiva Modifica/Visualizza armatura aggiuntiva è possibile introdurre le barre graficamente.
Inoltre può essere specificata un’armatura trasversale, definita in termini di diametro delle staffe e numero di bracci, così come di distanza tra le staffe medesime.
Da notare che nel caso dei pilastri circolari si possono utilizzare staffe circolari oppure spirali.
Infine, l'armatura delle sezioni incamiciate è costituita da due parti: la camicia (per definire la parte nuova dell'elemento) e sezione pre-esistente (prima del rinforzo).