Informazioni per la Valutazione Strutturale (KANEPE)

Al fine della scelta del tipo di analisi ammissibile e dei valori appropriati del fattore di confidenza, si distinguono i seguenti tre livelli di affidabilità dei dati (DRL):

DRL tollerabile
Il livello tollerabile di affidabilità dei dati corrisponde ad uno stato di conoscenza in cui la geometria strutturale complessiva e le dimensioni degli elementi strutturali sono note grazie a sondaggi o dai disegni originali utilizzati sia per la costruzione originale che per eventuali successive modifiche, così come da un campione sufficiente di rilievi in sito, sia della geometria complessiva che delle dimensioni degli elementi. In caso di differenze significative rispetto ai disegni costruttivi originali, diventa necessario un rilievo completo dell’edificio.

I dettagli strutturali non sono noti a partire dai disegni originali, ma sono ipotizzati sulla base di una progettazione simulata secondo la prassi abituale all’epoca della progettazione/costruzione dell’opera. Ispezioni limitate eseguite sugli elementi più critici dovrebbero dimostrare che le ipotesi corrispondano alla situazione reale.

Non sono disponibili informazioni sulle proprietà meccaniche dei materiali, pertanto vengono assunti valori predefiniti in conformità con gli standard previsti al momento della costruzione, accompagnati da prove in-situ limitate negli elementi più critici.

La valutazione della sicurezza strutturale in questo stato di conoscenza verrà eseguita mediante metodi di analisi lineare statici o dinamici.

DRL sufficiente
Il livello sufficiente di affidabilità dei dati corrisponde ad uno stato di conoscenza in cui la geometria strutturale complessiva e le dimensioni degli elementi strutturali sono note grazie a sondaggi estesi o dai disegni originali utilizzati sia per la costruzione originale che per eventuali successive modifiche, così come da un campione sufficiente di rilievi in sito, sia della geometria complessiva che delle dimensioni degli elementi.

I dettagli strutturali sono noti a partire da estese verifiche in situ o dai disegni originali incompleti in combinazione con limitate verifiche in situ eseguite sugli elementi più critici, che confermano che le informazioni disponibili corrispondano alla situazione reale.

Le informazioni sulle proprietà meccaniche dei materiali sono note grazie ad estese prove in sito o dalle specificazioni originali di progetto e limitate prove in situ.

La valutazione della sicurezza strutturale in questo stato di conoscenza verrà eseguita mediante metodi di analisi lineare o non lineare, statici o dinamici.

DRL elevato
Il livello elevato di affidabilità dei dati corrisponde ad uno stato di conoscenza in cui la geometria strutturale complessiva e le dimensioni degli elementi strutturali sono note grazie a sondaggi esaustivi o dai disegni originali completi utilizzati sia per la costruzione originale che per eventuali successive modifiche, così come da un campione sufficiente di rilievi in sito, sia della geometria complessiva che delle dimensioni degli elementi.

I dettagli strutturali sono noti a partire da esaustive verifiche in situ o dai disegni originali completi in combinazione con limitate verifiche in situ eseguite sugli elementi più critici, che confermano che le informazioni disponibili corrispondano alla situazione reale.

Le informazioni sulle proprietà meccaniche dei materiali sono note grazie ad esaustive prove in sito o dai certificati originali delle prove sui materiali e limitate prove in situ.

La valutazione della sicurezza nel caso di conoscenza accurata verrà eseguita mediante metodi di analisi lineare o non lineare, statici o dinamici.