Definizione delle Proprietà Avanzate dell' Elemento

I riferimenti in questo cambiamento finestra, per corrispondere al parametro indicato con il mouse.

Dalla finestra di dialogo Proprietà Avanzate dell' Elemento, accessibile dalla Finestra delle Proprietà, è possibile definire le impostazioni degli elementi secondo normativa. In questa scheda gli utenti possono definire

  • la classificazione dell’elemento (cioè se si tratta di un elemento primario o secondario dal punto di vista della risposta sismica);
  • se presenta o meno adeguati dettagli di tipo antisismico;
  • lo spessore del suo copriferro;
  • il tipo di barre longitudinali (possono essere assegnate barre di acciaio fragile lavorato a freddo e barre longitudinali lisce);
  • il tipo e la lunghezza di sovrapposizione delle barre longitudinali;
  • la lunghezza di sovrapposizione può essere definita in tre modi: (i) gli elementi presentano una lunghezza di sovrapposizione relativa adeguata, rispetto alla lunghezza di sovrapposizione minima per deformazione ultima (opzione di default); (ii) gli elementi presentano una lunghezza di sovrapposizione relativa inadeguata (è necessario definire il rapporto tra la lunghezza di sovrapposizione applicata e quella minima per deformazione ultima); e (iii) gli elementi presentano una lunghezza di sovrapposizione inadeguata (in questo case deve essere assegnata la lunghezza di sovrapposizione assoluta).
  • l'accessibilità dell’area di intervento (informazione necessaria solamente per gli interventi sismici previsti dalla normativa greca).