Inserimento Rampa

L’inserimento delle rampe può essere effettuato attraverso il menu (Inserisci > Rampe) oppure cliccando il corrispondente pulsante della barra degli strumenti . Appare un messaggio informativo che fornisce una breve descrizione su come inserire le scale.

Nella Finestra delle Proprietà gli utenti, in aggiunta, possono definire la larghezza della rampa, l'alzata, la differenza di quota tra la base e il livello del piano di copertura.

Il peso proprio può essere calcolato automaticamente in accordo con la geometria, materiali e peso specifico della rampa oppure può essere utilizzato un valore fornito dall'utente. I carichi addizionali permanenti e variabili possono essere definiti entrambi manualmente o selezionando l'appropriato carico dalla corrispondente lista. Il carico da neve è richiesto solo per le ASCE 41-23 e TBDY.

Le rampe possono essere facilmente definite specificando la loro linea di mezzeria. Cliccare il pulsante Applica nella finestra delle proprietà per completare il suo inserimento oppure il pulsante Reset per ridisegnare una nuova rampa.

Una volta inserita l’elemento rampa nel progetto, attraverso il pulsante "Aggiungi pianerottoli" è possibile definire i punti di “sbarco”. A tal proposito è necessario specificare graficamente le due estremità del pianerottolo sulla linea centrale. I pianerottoli così definiti possono essere rimossi tramite il pulsante "Rimuovi tutti i pianerottoli".