Inserimento Carichi Puntuali
Sono disponibili due tipi di carichi puntuali. Carichi puntuali sui solai, che possono essere inseriti dal menu (Inserisci > Carico Puntuale su Solai) o tramite il corrispondente pulsante della barra degli strumenti . Carichi puntuali sugli Elementi Strutturali, applicabili su travi, colonne e muri, che possono essere inseriti dal menu (Inserisci > Carico Puntuale su Elementi Strutturali) o tramite il corrispondente pulsante della barra degli strumenti
.
I carichi puntuali sui solai possono essere inseriti solo nella direzione della gravità, mentre i carichi puntuali sugli elementi strutturali (travi, colonne, muri) possono essere inseriti in ogni direzione, ovvero X, Y, Z, RX, RY e RZ. I carichi permanenti, variabili e di neve possono essere assegnati in entrambe le tipologie di carico puntuale.
Dopo aver definito tutte le proprietà del carico puntuale, il nuovo carico puntuale può essere aggiunto graficamente con un semplice clic del mouse sulla vista planimetrica dell'edificio.
Dopo l'inserimento del carico puntuale, le coordinate del punto applicato e il suo valore possono essere modificati direttamente dalla sua Finestra delle Proprietà.
Note
- Quando un carico puntuale viene assegnato a una trave, la trave viene automaticamente suddivisa, creando due membri separati. Se il carico puntuale è posizionato vicino all'inizio o alla fine della trave, viene automaticamente applicato all'estremità della trave.
- Quando un carico puntuale viene assegnato a un pilastro o a una parete, viene automaticamente applicato all'estremità superiore del pilastro/della parete, al livello del solaio.
- I carichi puntuali sui solai vengono trasformati in masse, basandosi sul valore di g, e vengono applicati direttamente alla trave di supporto più vicina, in base alla discretizzazione del solaio.