Schemi di Impostazioni
SeismoBuild mette a disposizione dieci schemi predefiniti che definiscono le più importanti impostazioni dei parametri di analisi.
Questi schemi di impostazioni predefinite sono stati scelti in modo da soddisfare le esigenze di molteplici tipi di analisi e modelli, portando a soluzioni ottimizzate in termini di efficienza prestazionale e di accuratezza dei risultati. A seconda delle particolari caratteristiche ed esigenze di un modello, diversi schemi di impostazioni potrebbero adattarsi a differenti casi; il programma esegue un controllo interno ed emette un messaggio di avviso ogni volta che una o più impostazioni non sembrano soddisfare le esigenze di uno specifico progetto. I messaggi di avviso che potrebbero apparire sullo schermo sono i seguenti:
-
Lo schema delle impostazioni selezionato sembra ragionevole, il che significa che con la combinazione selezionata probabilmente gli utenti non incontreranno difficoltà di convergenza o problemi di accuratezza della soluzione durante le analisi;
-
Criteri di convergenza rigidi. Potrebbero insorgere problemi di convergenza; il programma avverte di possibili problemi di convergenza che potrebbero sorgere a causa dei rigidi criteri di convergenza che sono stati selezionati;
-
Criteri di convergenza molto rigidi. Probabilmente sorgeranno problemi di convergenza; il programma avverte di possibili problemi di convergenza che probabilmente sorgeranno a causa dei criteri di convergenza eccessivamente rigidi che sono stati selezionati;
-
Criteri di convergenza rilassati. Potrebbero insorgere problemi di precisione; il programma avverte di possibili problemi di precisione che potrebbero sorgere a causa dei criteri di convergenza selezionati;
-
Criteri di convergenza molto rilassati. Potrebbero insorgere problemi di precisione; il programma avverte di possibili problemi di precisione che probabilmente sorgeranno a causa dei criteri di convergenza selezionati.
Quando uno schema di impostazioni selezionato non sembra essere ragionevole, sul lato destro della barra appare il pulsante Guarda perché. Cliccando su questo pulsante gli utenti sono in grado di vedere il motivo per cui lo schema di impostazioni selezionato non può essere applicato al modello, e quali specifiche impostazioni devono essere migliorate.