Tipologie di analisi

Attualmente in SeismoStruct sono disponibili dieci diverse tipologie di analisi:

Queste possono essere selezionate dal menù a tendina posto nell'angolo in alto a sinistra nella finestra del Pre-Processore.

Ciascuna tipologia di analisi presenta specifiche richieste di modellazione. Quindi, mentre gli elementi trave-colonna (elastici e inelastici) e gli elementi link possono essere usati per qualunque analisi, gli elementi massa (lmass e dmass) non servono nell'analisi statica (con l'eccezione dell'analisi statica pushover adattiva) e possono essere usati solo nell'analisi dinamica, in quella agli autovalori, nella pushover adattiva e nell'analisi con spettro di risposta. Inoltre, i dissipatori viscosi (dashpt) sono necessari solo nell'analisi dinamica. Nel momento in cui si decide di cambiare il tipo di analisi, il programma automaticamente cerca di applicare le modifiche richieste al modello in uso. Ad esempio se in un progetto con analisi dinamica già costruito si passa ad un progetto con analisi pushover, SeismoStruct automaticamente rimuoverà gli elementi massa e gli eventuali dissipatori viscosi.

Inoltre le diverse tipologie di analisi accettano allo stesso tempo diversi tipi di carico.