Pilastro esistente

Introduzione della sezione elemento esistente

Le proprietà della sezione e gli altri parametri degli elementi esistenti possono essere facilmente introdotti attraverso il modulo Existing Column/Beam del modulo FRP, posizionato nella parte sinistra della schermata principale del programma. Ogni proprietà può essere definita attraverso il menu corrispondente all'interno del modulo Existing Column/Beam.

Pilastro esistente

I pilastri rettangolari possono essere introdotti dal menu Pilastro esistente. L'utente può adattare le dimensioni della sezione nella finestra Visualizza/Modifica geometria o selezionando una sezione tra quelle standard predefinite (quadrate o rettangolari) incluse nel menu Geometria.

Le proprietà dei set di materiali possono essere definite tramite il pulsante Definisci set di materiali nel menu Materiali. I valori richiesti per la definizione delle proprietà dei materiali sono Valore medio e Valore medio -σ della Resistenza del calcestruzzo, della Resistenza dell'armatura longitudinale e della Resistenza dell'armatura trasversale. In alternativa, l'utente può fornire la classe del calcestruzzo e la classe dell'acciaio per l'armatura longitudinale e trasversale. 

Inoltre, l'armatura longitudinale e trasversale può essere definita modificando i relativi controlli dello shcema di armatura. 

L'aggiunta di singole barre di armatura longitudinale può essere effettuata anche attraverso il corrispondente modulo Armature aggiuntive, dove l'armatura aggiuntiva può essere introdotta graficamente:

Nel modulo Pilastro esistente l'utente può scegliere tra Visualizza armatura, in cui viene visualizzata l'armatura della sezione (longitudinale e trasversale), e Visualizza/Modifica geometria, in cui è possibile visualizzare e modificare le dimensioni della sezione. 

La classificazione dell'elemento in Primario e Secondario e lo spessore del copriferro possono essere specificati attraverso il modulo Proprietà avanzate dell'elemento del menu Altri parametri. Nel modulo Proprietà avanzate dell'elemento è presente anche un riferimento a ciascun parametro dei codici disponibili nel programma.

Infine, i carichi sull'elemento esistente al momento dell'applicazione del rinforzo in FRP possono essere specificati attraverso il menu Carichi applicati. I carichi applicati includono la forza assiale quando il rinforzo è a taglio e la forza assiale e il momento iniziale Mo quando il rinforzo è a flessione.