Calcolo della Capacità a Flessione secondo CNR-DT 200 / NTC 18

La capacità a momento viene calcolata seguendo le equazioni al paragrafo 4.2. La deformazione massima di progetto nell’FRP è calcolata secondo l’equazione seguente:

Dove:

  • εsy  è la deformazione a snervamento di progetto dell'armatura in acciaio

  • ε0  è la deformazione massima a trazione prima dell'applicazione dell'FRP (vedi sezione 4.2.2.2)

  • Ef  è il modulo elastico dell'FRP

  • ffdd,2  è calcolato in accordo con la seguente equazione

   

Dove:

  • kg,2 è un fattore correttivo pari a 0.10mm
  • kq è un coefficiente pari a 1.25 per i carichi distribuiti e pari a 1.0 per tutte le altre configurazioni
  • FC è il fattore di confidenza definito al paragrafo 3.3.3(6)
  • Fc è la resistenza a compressione del calcestruzzo e fctm è la resistenza a trazione del calcestruzzo
  • tf è lo spessore del laminato in FRP

Utilizzando la deformazione massima di progetto calcolata sopra, si calcola la capacità a momento (Mu) della sezione rinforzata con FRP.